Eventi

Carnevale di Venezia 14/02/2025 – 04/03/2025

Le origini del Carnevale di Venezia sono antichissime: la prima testimonianza risale ad un documento del Doge Vitale Falier del 1094, dove si parla di divertimenti pubblici e nel quale il vocabolo Carnevale viene citato per la prima volta. L’istituzione del Carnevale da parte delle oligarchie veneziane è generalmente attribuita alla necessità della Serenissima, al [...]

Palazzo Grimani – Cabinet of Wonders 15/12/2024 – 11/05/2025

A Cabinet of Wonders. Una celebrazione di arte e natura. The George Loudon Collection prodotta con la Fondazione Venetian Heritage e George Loudon Collection Museo di Palazzo Grimani, Venezia La mostra, curata dallo storico dell’arte Thierry Morel, si compone di due sezioni: la prima, pensata specificatamente per gli spazi dei camerini mitologici, evocherà un gabinetto di [...]

Teatro La Fenice: calendario 2025

Dal 1 gennaio  h 8:00 – 31 dicembre h 17:00 Il Teatro La Fenice, ubicato nel Sestiere di San Marco in campo San Fantin, è oggi il principale teatro lirico di Venezia. Calendario manifestazioni

Ca’ PESARO ROBERTO MATTA – 25 ottobre 2024 – 23 marzo 2025

A cura di Norman Rosenthal, Dawn Ades, Elisabetta Barisoni Con la collaborazione di Archivio Matta Cittadino del mondo, visionario, autore poliedrico, pittore e disegnatore, architetto e scultore, artista militante, Roberto Sebastián Antonio Matta Echaurren (Santiago del Cile, 1911 – Civitavecchia, 2002) è certamente uno degli artisti più importanti del Ventesimo secolo e, al tempo stesso, tra [...]

Guggenheim -Marina Apollonio. Oltre il cerchio 12 ottobre 2024 – 3 marzo 2025

Curata da Marianna Gelussi, storica dell’arte e curatrice indipendente, con un centinaio di opere provenienti dalla collezione dell’artista, nonché da istituzioni museali nazionali e internazionali, tra cui la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, la Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, il MART di Rovereto, la Neue Galerie di Graz, la Kunsthalle Recklinghausen e il Ritter Museum di Waldenbuch, in Germania, il Museum Haus Konstruktiv di [...]

Museo di Ca’ Rezzonico

Ca’ Rezzonico riapre le porte dopo importanti interventi di restauro che hanno coinvolto ampie parti dello storico edificio che accoglie il Museo del Settecento Veneziano. Per la prima volta, a distanza di oltre vent’anni dall’apertura del Museo, si è reso necessario rinnovare il palazzo, intervenendo secondo nuovi parametri di risparmio energetico nel rispetto della magica [...]

Il nostro giardino: perfetto per i tuoi eventi

Stai cercando una location affascinante e appartata nel cuore di Venezia per il tuo evento? Il giardino della Pensione Accademia è quel che fa al caso tuo. Organizza il tuo evento: che sia un coffee-break, un ricevimento per ogni occasione, un rinfresco o una presentazione di un libro o di una tua creazione, il nostro [...]

Museo Fortuny

Dalle 10.00 alle 17.00 Il Palazzo che a Venezia fu abitazione e atelier di Mariano Fortuny Y Madrazo con la collezione Panza di Biumo di opere di arte internazionale del XX secolo, per la prima volta esposta al pubblico. Collezione oggetto di una recente donazione alla Fondazione Musei Civici di Venezia, in memoria di uno [...]